La denuncia di sinistro

Al verificarsi di un sinistro, per poter richiedere il risarcimento dei danni, è importante denunciare il sinistro entro 3 giorni

a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno oppure, per alcune Compagnie, anche via telefono o internet. 

Per poter correttamente denunciare il sinistro, è opportuno compilare il modulo blu CAI di constatazione amichevole, a firma doppia o singola, se non si è raggiunto un accordo circa la dinamica dell'incidente. 

Nella propria denuncia è necessario indicare:

  • data, ora, luogo del sinistro;
  • generalità dei i soggetti coinvolti e di eventuali testimoni;
  • targhe e polizze assicurative dei veicoli coinvolti;
  • luogo dove si trovano i mezzi e quando sono disponibili per gli accertamenti dei periti incaricati dall'assicurazione;
  • eventuale intervento di Autorità Pubbliche;
  • in caso di lesioni, è necessario allegare i referti medici di cui si è in possesso.

 

Se la richiesta di risarcimento è correttamente istruita, la Compagnia è obbligata a formulare un'offerta oppure a comunicare i motivi di una mancata offerta entro:

  • 30 giorni, in caso di danni a cose, qualora il modulo di denuncia del sinistro sia sottoscritto da entrambi i conducenti;
  • 60 giorni, in caso di danni a cose, in assenza di modulo di denuncia sottoscritto da entrambe i conducenti;
  • 90 giorni, in caso di lesioni.

SCARICA IL MODULO BLU DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE DI INCIDENTE


 

 < Torna a Infortunistica

Categoria principale: Servizi