La richiesta danni al responsabile

Nel caso di sinistro in cui non sia applicabile la procedura di Indennizzo Diretto, la richiesta di risarcimento danni andrà inviata a mezzo lettera Raccomandata  A.R. alla Compagnia Assicurativa del responsabile civile

secondo quanto previsto dagli artt. 145 e 148 del Decreto legislativo n. 209 del 7 settembre 2005, allegando, laddove lo si abbia a disposizione, il modello di constatazione amichevole.

Anche in questo caso, deve essere messo a disposizione il mezzo per un minimo di otto giorni lavorativi ai periti incaricati dalla Compagnia, ferma restando la possibilità di effettuare delle riparazione necessarie ed urgenti.

La Compagnia deve, entro 60 giorni per i danni a cose, ridotti a 30 in caso di modulo CAI a doppia firma, ed entro 90 giorni per le lesioni personali o i casi mortali, provvedere ad inoltrare al danneggiato, o agli aventi diritto, una congrua offerta, o comunicare nei medesimi termini i motivi per cui non ritiene di formulare una offerta.


FAC-SIMILE RICHIESTA RISARCIMENTO


  

 < Torna a Infortunistica

 

Categoria principale: Servizi