Città di Ercolano, bando per un praticante avvocato

L'Avvocatura municipale della città di Ercolano pubblica un avviso di selezione lo svolgimento di pratica forense di un praticante avvocato presso il Settore Affari Legali dell’Avvocatura Municipale. 

Il praticante avvocato, che non abbia superato l’età di anni 28 e che non abbia già svolto più di 12 mesi di pratica, svolgerà la pratica presso l’Avvocatura Municipale per la durata di 12 mesi a partire dal mese di gennaio 2019.


 

Le domande dovranno essere spedite in busta chiusa, con allegata copia del documento di identità, e pervenire entro le ore 12,00 del 31.12.2018, a pena di esclusione, tramite Raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Dirigente Avvocatura Municipale di Ercolano -Corso Resina, 39 80056 Ercolano (NA), e/o inviate tramite PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La busta dovrà recare la seguente indicazione: “Domanda di partecipazione alla selezione di n. 1 praticante Avvocato – Avvocatura Municipale – Comune di Ercolano”.

Nella domanda andranno specificate le proprie generalità complete, la propria residenza, la data di conseguimento della laurea in Giurisprudenza, il voto di laurea, eventuali ulteriori titoli (dottorato, specializzazione, master..), la sana e robusta costituzione, nonché un recapito telefonico, un domicilio, un indirizzo di posta elettronica cui far pervenire le relative comunicazioni, l’assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso.

Alla scadenza del termine di cui sopra, si procederà alla nomina di una Commissione, ai fini della selezione.

Le domande saranno valutate discrezionalmente dalla Commissione secondo i seguenti criteri concorrenti:

a) del voto di laurea;

b) più giovane di età;

c) eventuali titoli (dottorato, specializzazione, master..)


 

Gli aspiranti ammessi verranno informati a mezzo comunicazione telefonica e di posta elettronica, con indicazione di data, ora e sede dello svolgimento di un colloquio avente unicamente fini conoscitivi.

Il praticante ha diritto ad un rimborso spese forfettario nel limite massimo mensile lordo di € 400,00 a partire dal primo mese.

 

» Il bando completo

» Concorsi

 

in News