La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che per le bici elettriche non sussiste l'obbligo di assicurazione.
Trattandosi di mezzi di trasporto spinti non esclusivamente da una forza meccanica ma anche dall'impulso fisico, infatti, non possono qualificarsi come veicoli per i quali vi è l'obbligo di assicurazione.
La Corte si è espressa su un procedimento giudiziario belga volto a stabilire un eventuale diritto al risarcimento in conseguenza di un incidente che ha portato alla morte di un ciclista su bici elettrica investito da un'autovettura.
Il riferimento normativo è una direttiva UE del 2009 secondo la quale l'assicurazione è obbligatoria solo per gli autoveicoli, intendendosi come tali "mezzi quali i motocicli, le autovetture e gli autocarri che sono mossi esclusivamente da una forza meccanica".
Pertanto, qualsiasi mezzo non azionato esclusivamente da una forza meccanica non può rientrare nella definizione di autoveicolo, e pertanto il suo proprietario non può essere obbligato a sottoscrivere un'assicurazione per responsabilità civile.
Il quesito si riproporrà a proposito dei monopattini.